11 mosse per migliorare il proprio canale YouTube (aggiornato)

Ogni mese su YouTube vengono inseriti milioni di video per un traffico generato da milioni e milioni di visite. Se vuoi migliorare le visite al tuo canale o semplicemente stai per iniziare ad aprirne uno, leggi queste piccole migliorie che potrebbero aumentare le visite e gli iscritti al tuo canale.
Ecco i consigli:




1. Dare un senso al canale. Se crei un canale di musica, ti conviene parlare al 90% solo di quello. Non postare troppe tematiche, almeno che non sei un opinionista tuttologo. Se vuoi parlare spesso di due tematiche opposte (esempio, musica e cucina) meglio creare due canali indipendenti e magari poi linkarli fra loro. Questo è un consiglio sulla fidelizzazione degli utenti, non sulle visite.

2. Buoni contenuti video. Per buoni contenuti non s'intende il soggetto, ma bensì una buona qualità video. Rompere un uovo per terra non vuol dire che sia un brutto video: dal lato del traffico, tutto può far brodo, anche video letteralmente idioti, purchè non volgari o violenti. Però devono essere nitidi e ben filmati.

3. Le tematiche che generano più traffico. Se sei in cerca di traffico, ti elenco le tematiche più seguite. Siccome l'età media dei visitatori di YouTube è molto giovane, queste sono le tematiche in assoluto più seguite e viste:

  •  videogames
  •  video divertenti
  •  video piccanti (no volgari)
  •  trailer di cinema

Se hai talento nel montare video originali per una di queste tematiche, forse ti conviene provare ad aprire un canale.

4 Ottimizzare i testi.   E' importante inserire dei titoli ammiccanti che invoglino gli utenti a vedere il video. Devono però essere coerenti col video stesso. Usare parole chiavi inerenti è un altro metodo.

5 La lunghezza del video. Non abusare della pazienza degli youtubers: un video di 50 minuti può essere pesante. Uno di 1 minuto, salvo rari casi, troppo corto. Cercare una via di mezzo a seconda del tema trattato.

6 Condividere. Condividete i vostri video sui forums o social networks. Condividete solo i video migliori. La gente non ama cliccare sulle condivisioni, specialmente se vi conoscono.. dategli modo di cliccare quindi solo su video veramente belli.

7 Ottimizzare per fidelizzare. Usate le "captions" una volta che avete caricato il video. Le captions sono messaggi a nuvola che appaiono all'interno del video, dove e quando volete. Possono contenere link al vostro canale (dove iscriversi) oppure link ad  altri vostri video. Sono un buon mezzo per fidelizzare gli utenti!

8 Le immagini di copertina sono la vetrina del video. Le immagini che appaiono nelle copertine dei video (thumbnall) sono un altro buon motivo per far cliccare gli youtubers. Usate immagini provocatorie, ma sempre di buon gusto. In altre parole, più l'immagine è interessante più il vostro video sarà visto.

9 Non spammare. Non spammate nei commetni di altri video, forums, oppure nei socials, con frasi del tipo "ei venite nel mio canale!" oppure "ho visto questo canale, è fighissimo!". Perchè oramai la gente sa perfettamente che chi fa complimentoni è quasi sempre il proprietario del canale.. cercate piuttosto di farvi pubblicità nel modo giusto come descritto nel punto 6.

10 Se non va, c'è un motivo! Se un canale non funziona, può essere che la tematica sia poco seguita, oppure che il vostro canale è una barba, o altri motivi simili. Se dopo un anno le visite sono pochissime e i video 150, forse è il caso di abbandonare il progetto, oppure provare altre tematiche.

11 Se funziona, si monetizza. Se un canale comincia a essere seguito, si può chiedere la monetizzazione. Non aspettatevi guadagni a diversi zeri, almeno che non diventiate dei guru nazionali! Ricordo che i video monetizzati devono essere completamente vostri, sia dal lato video che dal lato audio (anche nelle musiche di sottofondo) altrimenti sarà smonetizzato dal sistema, com'è successo a molti youtubers che commentavano e visionavano i videogame del momento.



Approfondimenti (in inglese)   Guideline di YouTube



Buona fortuna..