E' possibile guadagnare con il Forex?





Il Forex (abbreviazione di Foreign Echange), ovvero il mercato mondiale delle valute, è un mercato OTC non regolamentato, e quindi soggetto a una miriade di variabili. Da molti anni è possibile tradarlo da casa o in ufficio con un semplice click. Basta affidarsi a uno dei tantissimi broker online, che fanno da intermediazione fra voi e il mercato. In questi ultimi anni vi è stata una vera e propria esplosione verso questa branchia del trading online, dovuta principalmente a questi fattori:



  • Il forex è tradabile 24 ore al giorno, solitamente da domenica notte a venerdì (fuso orario italiano);
  • Molti broker consentono una leva alta, di solito 1:400 (ovvero si può usufruire di 400 volte il proprio capitale, quindi anche con pochi soldi si possono muovere ingenti ordini);
  • Facilità di operare. Molti broker, cosidetti esotici, vi aprono il conto in pochi passi, solitamente si versa denaro anche con paypal. Vedremo in seguito le dovute attenzioni verso broker poco onesti.
  • Facilità di trading. Come erroneamente appare, sembra piuttosto semplice operare sulle valute: si trada long o short (su o giù), si sceglie quanto e quando aprire un ordine (a mercato oppure pendente). Inoltre esistono piattaforme globali (come mt4, mt5 ecc..) in cui si possono inserire trading sistem automatici, i cosidetti Expert Advisor. Ovvero tradano per voi.



Come abbiamo visto sopra, il forex ha preso per qualche anno una cospicua fetta fra i "giochi" online, quali poker, casinò, scommesse, eccetera. Anche se l'approccio della "clientela" proviene o gioca anche a questi ultimi "giochi" il forex rimane un'attività molto differente, ovviamente più vicina alla borsa, essendo a tutti gli effetti, un mercato di compravendita. Per chi è a digiuno e vuole iniziare a tradare, consigliamo di leggere la parte seguente.

  • Conosci e apprendi quello che stai facendo. Ovvero se hai intenzione di usare denaro vero, è sempre bene informarsi prima su cosa si sta facendo. Che cosa sto acquistando? Come funziona un broker? Che cos'è un trading sistem? Sono tutti approfondimenti obbligatori prima di versare denaro contante. Usate la ricerca su internet e informatevi. Una volta tracciate le basi, è ora di scegliere il tramite per la compravendita.
  • Scegliere il broker giusto. Vi sono centinaia di broker. Il consiglio è evitare di scegliere brokers sconosciuti, previa ricerca sul web. Evitate anche siti in cui elargiscono troppi complimenti a taluni brokers: di solito sono siti con affiliazioni (guadagnano per ogni cliente portato al broker). Evitare anche broker con sedi poco chiare o in paradisi fiscali. Sì invece alla ricerca sui forum con domande. Sui forum più conosciuti, italiani e non, di solito si trovano informazioni su quali broker funzionano e queli sono delle vere e proprie truffe. Non fermatevi alla prima discussione, cercate diversi pareri.
  • Prendere confidenza col mercato. Una volta che avete individuato una manciata di broker "onesti", vagliate le caratteristiche e aprite un conto demo, con denaro finto. Solitamente questa fase dura mesi. All'inizio sembra tutto facile, ma poi vi renderete conto che il mercato si muove in maniera semi-casuale, e non è facile prevedere dove andrà. La versione demo vi servirà per testare diverse strategie, mentre magari vi confrontate sui forums con altre persone. Una volta che sarete riusciti a costruirvi un money management (rischio adeguato al capitale) e un trading sistem che giudicate nel lungo profittevole, potrete passare al denaro reale, con pochi spiccioli.
  • Approccio al denaro reale. Se con la demo guadagnare o non perdere risultava talvolta semplice, col denero reale non lo è per niente. Tralasciando il fattore del broker disonesto, che cerca di mettervi i bastoni fra le ruote (non tutti i brokers lo fanno), di solito non c'è bisogno nemmeno di questo: la stragrande maggioranza degli aspiranti traders perde tutto nel giro di poche settimane o mesi, in un mercato fatto di volatilità con trend che sembrano non aver mai fine. E' in questa fase che si vede se la disciplina fa per voi. Di solito non si guadagna nulla oppure si perde. Ma se il money Management è corretto, perlomeno, perderete poco e sarete in grado di recuperare, una volta che avrete preso confidenza col mercato reale. 
  • Trading Sistem. Uno dei punti fondamentali "sul campo" dopo aver studiato il money management, è come e cosa tradare. Come abbiamo detto esistono infiniti modi. Anche automatici. Vediamo i più uttilizzati.
  • Scalping: si eseguono tante operazioni giornaliere, con leva alta e ci si accontenta di pochi punti di guadagno o perdita;
  • Martingale.  Sistema nato per il lotto e i casinò. Per ogni perdita, si cerca un "raddoppio". Esistono martigale corte o lunghe, al raddoppio, in % e via discorrendo.
  • Daytrading con analisi tecnica. Si studiano i grafici e si aprono ordini, da uno a più giorni.
  • Expert Advisor. Si usano piattaforme specifiche per far girare i sistemi di sopra in modo automatico.
  • Guadagno alto rischio alto. Con la leva alta è possibile guadagnare tanti soldi tutti i giorni, ma anche di perderli.. e questo è un motivo per cui la stragrande maggioranza dei traders perde tutto entro un paio di settimane. Di solito, con un trading "sano" si riescono a fare poche percentuali mensili, nell'ordine dall'1% fino al 10% ma questo dipende molto dal trader e dalla sua tecnica. Tecniche aggressive raddoppiano il capitale ma possono anche bruciarlo. Piccoli guadagni con piccola leva di solito portano meno rischio. 
  • Serve capitale. Ed è questo un altro punto importante che spazza via i piccoli traders. Per guadagnare, serve tanto capitale. Se il mio trading mi porta il 2% mensile, con un saldo di 1000 euro farò 20 euro al mese. Chiaramente il gioco non vale la candela. Con 100.000 euro invece, potrebbero essere 2000 euro. Da qui si deduce che con piccole somme, almeno che non siate trader esperti o fortunati, si guadagna poco. Ma è anche vero che rischiare 100.000 euro non è nemmeno semplice e di solito è un capitale che usano trader esperti oppure persone che hanno soldi da gettare al vento.

Conclusioni.
Il trading sul forex sembra semplice ma non lo è. La stragrande maggioranza dei clienti getta la spugna dopo pochi mesi, altri continuano ad usarlo come semplice hobby alla ricerca del sogno americano fatto del colpaccio. Il trading sul forex è redditizio solo se fatto con disciplina, statistica, tanta esperienza pratica e un discreto capitale. Insomma in pochi ne usufruiscono come un lavoro, che rimane comunque incerto nel futuro.