Come funziona il mirror trading.

Mirror Trading, termine inglese che letteralmente si potrebbe tradurre con “Trading allo specchio”. Come funziona il Mirror Trading: si tratta di una forma particolare di Trading Automatizzato, che può aiutarvi a seguire e copiare le strategie di trading dei professionisti del Forex. Il metodo classico consigliato ai clienti consiste nel determinare un obiettivo di trading, consultare sul sito le performance passate dei professionisti, individuare la strategia più consona al loro carattere, ed attivare il trading automatizzato. A questo punto tutte le negoziazioni del professionista selezionato verranno automaticamente copiate sul conto di trading, compresi stop. Molti broker consentono in qualunque momento di disabilitare il Mirror Trading, o di chiudere anzitempo le operazioni aperte, allo scopo dichiarato di lasciare il “completo controllo” ai clienti. 


Attenzione ai rischi.

Sembra tutto molto bello, e in effetti può essere un ottimo sistema di trading, solo a patto di tenere in considerazione ogni aspetto della faccenda, non solo i vantaggi. Per questo vi invito ad andare a leggere le frasi scritte in piccolo, di cui riporto un sunto stringatissimo, per esigenze di spazio: LE PERFORMANCE DEL PASSATO SONO SIMULATE O IPOTETICHE E NON RIFLETTONO UNA VERA IDENTITA’ DI TRADING; I PROGRAMMI DI TRADING SONO PROGETTATI CON IL SENNO DI POI; I RISULTATI IPOTETICI HANNO LIMITAZIONI INTRINSECHE. NON VI E’ GARANZIA CHE UN CONTO POSSA OTTENERE PROFITTI O PERDITE SIMILI A QUELLI MOSTRATI. POSSONO ESSERC I SIGNIFICATIVE DIFFERENZE TRA I RISULTATI DI PERFORMANCE IPOTETICI E I RISULTATI OTTENUTI.

I vari Broker offrono condizioni per il Mirror Trading diverse.

Ma torniamo alla nostra analisi del Mirror Trading.
Alcuni broker vi impongono di essere ben capitalizzati, altri invece consentono di aprire il conto anche con poche centinaia di €uro, informatevi bene cosa richiede il vostro broker di fiducia.
In certi casi viene data la possibilità di scegliere in che misura utilizzare il Mirror Trading; l’Auto Mirroring prevede la gestione completa delle posizioni dall’apertura alla chiusura, anche con PC spento, da parte della piattaforma di trading; il Semi Mirroring prevede l’apertura manuale dei trade e la chiusura automatica, a profitto o in stop loss; il Manual Trading infine è il trading classico, con la possibilità di vedere cosa stanno facendo i trader professionisti, e usarli eventualmente come esempio.
Troverete Broker che per facilitare la scelta del trader professionale da “mirrorare” (scusatemi per questa terminologia ma mi sono adeguato al linguaggio dei broker), hanno implementato funzioni di identificazione della strategia ideale di ognuno, di riconoscimento della validità della strategia, di revisione delle strategie selezionate, di watch list e gestione del rischio.
La principale differenza tra Mirror Trading e Trading automatico, da cui deriva, è che il Mirror Trading copia semplicemente le operazioni effettuate da un trader esperto, tipo copia-incolla. Il Trading Automatico esegue le operazioni direttamente dalla piattaforma di trading (tipo MetaTrader) per mezzo di un PC che è stato programmato per attuare determinate strategie di trading, con algoritmi anche complessi, frutto dell’esperienza umana.

Mirror Trading legalizzato dalla Consob.

Un aspetto “legale” importante che potrebbe interessare, è che il Mirror Trading è del tutto conforme alla legge, in quanto non si tratta di consulenza all’investimento, infatti i trader professionali non conoscono le persone che copiano i loro trades, perché le loro operazioni vengono divulgate in rete, ma sono i trader retail a decidere di seguirle, all’insaputa dei trader professionale che non ne conoscono l’identità.

Il Mirror Trading non mi sembra molto diverso da quello che si faceva una volta, quando cioè si potevano investire i soldi solo dandoli in gestione a chi aveva l’abilitazione e i mezzi per operare sui mercati telematici.