Il web è infestato da anni di corsi sul forex. La maggior parte sono corsi scopiazzati da altrettanti corsi scopiazzati (di solito stranieri, tradotti in italiano con Google translate), oppure sono gratuiti, ma alla fine della favola, tutti ti rifilano l'iscrizione ad un broker inutile (prima di iscriversi a un broker forex, consigliamo un'accurata ricerca sui forum, sulla fama di quest'ultimo). Di solito bastano pochi minuti di ricerca per rendersi conto.
Attenzione! diffidate dai siti web, ovvero non cercate informazioni su di essi, in quanto non raccontamo mai la verità, cercando di tirare "l'acqua al proprio mulino". Perchè lo fanno? I broker-truffa pagano i gestori di questi siti, quasi sempre in percentuale sulle comissioni che genera il cliente, oppure con un premio per ogni cliente(pollo) iscritto. Quindi gli articoli che presentano i vari siti su questi broker, sono fasulli.
Dove scegliere un corso forex?
I migliori corsi sul forex si trovano direttamente sui forum del settore. Non sono quindi corsi veri e propri, ma uno scambio di informazioni rimaste scritte. Ad esempio forexfactory.com è un forum. Se non si comprende l'inglese, è possibile tradurre la pagina con Google. Anche babypips è buono. Per i broker, date un'occhiata a forexpeacearmy.com
In generale, quasi tutti i forum di trading forex sono quindi un'ottima palestra sul trading, per chiedere informazioni (le quali al 90% saranno già presenti). Attenzione, che anche sui forums girano diversi personaggi ambigui. Diffidate da chi vi mandarà messaggi in privato con sedicenti corsi, chat e quant'altro, oppure operazioni di guadagno con screen direttamente dal telefonino.. stessa cosa su Facebook. Si tratta di truffe.