Qui sotto vi presento la lista dei migliori smartphone sotto i 500 Euro (fascia media) di questo 2021. Alcuni sono famosi, altri meno, ma tutti ugualmente validi. La lista tiene conto di diversi fattori, quali prezzo, affidabilità sotware, durata batteria eccetera. Consulta anche la lista degli smartphone sotto i 200 Euro (fascia bassa) e senza limite di prezzo (top di gamma). Ecco la lista dei migliori smartphones di fascia media:
1 Samsung Galaxy A52s 5G
La casa coreana produce da poco uno dei migliori smartphone di fascia media, molto ricercato, resistente all'acqua e fa ottime foto.
PRO: rivendibilità, resistente agli urti e acqua, buona camera e supporto Samsung.
CONTRO: batteria non super, rallentamenti dopo qualche mese.
2 Realme GT 5G
Il Realme è una casa cinese di smartphone che dipende da Oppo, basata sul rapporto qualità-prezzo.
PRO: nel complesso un ottimo prodotto avanzato in tutto.
CONTRO: troppo potente, surriscalda e la batteria si consuma prima.
3 Xiaomi Mi 11 Lite
Xiaomi è una marca cinese che sforna molti telefoni, questo dispositivo deriva dall'ammiraglia MI11, ma meno potente.
PRO: uno dei migliori Xiaomi nella fascia media, 5G, leggero.
CONTRO: problemi al sensore di prossimità in alcuni casi.
4 Poco F3
Poco è una marca che deriva dai dispositivi Xiaomi. Sforna pochi ma ottimi telefoni, di grandi dimensioni, votate al gaming.
PRO: caratteristiche top in ogni situazione, dallo schermo alla batteria fino al processore.
CONTRO: batteria che finisce presto per via del processore troppo potente, sensore di prossimità, foto discrete.
5 Motorola Edge
In questi ultimi anni Motorola è tornata alla ribalta con ottimi prodotti come questo.
PRO: batteria, ricezione
CONTRO: modello meno commerciale rispetto ai soliti noti.
6 Oppo Find X3 Lite 5G
Oppo è una ditta cinese che in questi ultimi anni si è fatta largo fra i migliori cellulari.
PRO: uno degli smartphone più equilibrati nella fascia media.
CONTRO: a volte problemi allo schermo.
7 Redmi Note 10 Pro
Redmi è un altro marchio che deriva da Xiaomi, e sforna cellulari sottili e molto efficienti.
PRO: foto, processore, batteria avanzate. Peso contenuto.
CONTRO: a volte la batteria, altre il sensore di prossimità.
8 OnePlus Nord 2
OnePlus è un marchio cinese che punta all'immagine e al comparto fotografico.
PRO: buon equilibrio in tutte le caratteristiche.
CONTRO: prezzo aumentato rispetto a quello che offre.
Non poteva mancare l'azienda cinese Huawei, che in questi anni si è fatto strada
soprattutto come cellulare fotografico. Perde però i servizi di Android inclusi di default.
PRO: buon equilibrio, foto ok.
CONTRO: servizi Google non più disponibili di default.
Questi sono alcuni dei migliori smartphones disponibili in questo 2021. E tu cosa ne pensi? Hai scelto quello che ti piace? Condividi sui social questo confronto dei migliori cellulari di fascia media!