Visualizzazione post con etichetta S&P500. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta S&P500. Mostra tutti i post

Fare trading con l'S&P500, ecco che cosa devi sapere.


L'S&P 500 è uno degli indici azionari più seguiti al mondo e rappresenta le 500 maggiori aziende quotate negli Stati Uniti per capitalizzazione di mercato. Per fare un'analisi dell'S&P 500, possiamo considerare tre componenti principali:

  1. Analisi Fondamentale: Valutazione delle condizioni economiche generali, delle performance aziendali e delle politiche monetarie.
  2. Analisi Tecnica: Studio dei movimenti di prezzo dell'indice e di indicatori tecnici.
  3. Analisi del Sentiment: Valutazione dell'umore degli investitori e delle aspettative di mercato.

1. Analisi Fondamentale dell'S&P 500

S&P 500, attenzione al sovraprezzo, potrebbe crollare?


Il rapporto prezzo-vendita può essere calcolato per un singolo titolo di un indice. Si calcola dividendo il valore attuale di mercato per i ricavi (vendite) degli ultimi 12 mesi.

Rapporti P/S elevati indicano una sopravvalutazione del mercato, rapporti P/S bassi indicano un mercato ribassista. Questa nozione non è cambiata, ma i valori del rapporto sono aumentati negli ultimi anni. 

Nella crisi degli anni '50, al picco del mercato, il P/S era 1,08 nel 1956, e al minimo del mercato era 0,89 nel 1957. 

Scegli il trading migliore.